L'importanza dello screening per le malattie trasmesse da vettori dato l'aumento dei tassi di co-infezioni
La prevalenza delle malattie trasmesse da vettori nel cane (CVBD) in Europa è in aumento, così come il tasso di … Leggi di più
La prevalenza delle malattie trasmesse da vettori nel cane (CVBD) in Europa è in aumento, così come il tasso di … Leggi di più
In molti Paesi europei, la sverminazione regolare degli animali da compagnia per la ricerca di vermi intestinali è una pratica … Leggi di più
La presenza di parassiti gastrointestinali negli animali domestici può portare all'eliminazione, tramite le feci, di forme parassitarie che posso contaminare … Leggi di più
L'analisi di routine degli antigeni fecali svolge un ruolo cruciale nel garantire la salute e il benessere a lungo termine … Leggi di più
Un protocollo diagnostico completo svolge un ruolo fondamentale nel rilevamento e nella gestione della leishmaniosi canina (CanL). Come veterinari, sappiamo … Leggi di più
In medicina veterinaria la diagnosi di sofferenza renale rimane, purtroppo, spesso limitata agli stadi più gravi ed avanzati. Fino a … Leggi di più
La leishmaniosi canina (CanL), causata dal protozoo Leishmania infantum, è una delle più importanti malattie zoonotiche trasmesse da vettori nei … Leggi di più