Test per le malattie trasmesse da vettori: Come il materiale educativo aiuta i proprietari di animali da compagnia

Tra le numerose responsabilità che derivano dall'essere proprietari di un animale da compagnia, è fondamentale tenersi informati sui potenziali rischi per la salute dei nostri amici pelosi. Tra questi rischi, le malattie trasmesse da vettori (VBD) rappresentano una minaccia significativa sia per gli animali da compagnia che per gli esseri umani. Il materiale informativo per i proprietari di animali da compagnia è uno strumento indispensabile per educare i proprietari sull'importanza di uno screening regolare per le VBD e per aiutarli a salvaguardare il benessere dei loro animali.

Perché creare del materiale per i proprietari degli animali da compagnia?

Potreste pensare di non avere il tempo per creare materiale informativo, ma ciò può migliorare la comunicazione con i clienti e fare una grande differenza sia per loro che per i loro animali.

  Test SNAP 4Dx Plus L’accuratezza di cui hai bisogno. L’efficienza che ti aspetti.

Consapevolezza e prevenzione

Molti proprietari di animali da compagnia non sono consapevoli della prevalenza e della gravità delle malattie trasmesse da vettori. Il materiale informativo destinato ai clienti può informarli sui rischi associati a queste malattie e sull'importanza di misure proattive, come screening regolari e trattamenti preventivi.

Rilevamento tempestivo

Il rilevamento tempestivo è fondamentale per una gestione efficace delle VBD. Il materiale informativo può educare i proprietari di animali da compagnia a riconoscere i primi segni e sintomi di tali malattie, incoraggiandoli a rivolgersi tempestivamente al veterinario.

Rischi per i proprietari di animali da compagnia

Le zecche mordono sia le persone che gli animali da compagnia. Il materiale informativo svolge un ruolo cruciale nella prevenzione delle infezioni e nella protezione degli animali da compagnia e delle loro famiglie, in quanto educa i proprietari sulle malattie trasmesse da zecche e ricorda loro di controllare che i propri animali e famigliari non abbiano zecche dopo essere stati all'aperto.

Assistenza completa

Incorporare le informazioni sullo screening delle malattie trasmesse da vettori nelle routine di cura degli animali da compagnia, assicura un approccio più completo alla loro salute. Inoltre sottolinea l'importanza di visite veterinarie regolari e incoraggia discussioni proattive tra proprietari di animali da compagnia e veterinari.

Quando è opportuno condividere il materiale informativo con i clienti?

Ci sono diverse occasioni in cui essi possono essere utilizzati con i proprietari di animali da compagnia. I controlli annuali o gli appuntamenti per le vaccinazioni sono momenti opportuni per condividere il materiale informativo con i clienti, dato che spesso discutiamo e rivediamo i loro piani di cura preventiva. Un altro ottimo modo per raggiungere i clienti sono le campagne via e-mail o le newsletter, così come l'utilizzo del sito web dell'ambulatorio e delle pagine dei social media per condividere il materiale informativo. È possibile utilizzare opuscoli anche per altri problemi di salute che interessano gli animali da compagnia, come per esempio il virus dell'immunodeficienza felina, il virus della leucemia felina e la filariosi cardiopolmonare felina.

Suggerimenti per la creazione di materiale efficace per i proprietari di animali da compagnia

Vi invito a seguite questi suggerimenti per condividere in modo efficace le informazioni sui tipi di malattie trasmesse da vettori presenti nel cane e che possono colpire gli animali nella vostra regione:

  • Utilizzate un linguaggio chiaro e conciso ed evitate termini tecnici per garantire che i proprietari di animali da compagnia di qualsiasi estrazione sociale possano capirne i contenuti. Mantenete le informazioni semplici e facili da capire. Condividete i sintomi a cui prestare attenzione quando un cane non sta bene a causa di una malattia trasmessa da zecche o di una filariosi cardiopolmonare o mostra alterazioni compatibili con un'infezione da Leishmania .
  • Supporti visivi, come infografiche o diagrammi, possono fornire informazioni sulle VBD, sulle misure preventive e sul processo di screening.
  • Includete consigli pratici. Fornite consigli pratici e misure attuabili che i proprietari di animali da compagnia possono adottare per proteggere la loro famiglia e i loro animali dalle malattie trasmesse da vettori. Ciò può includere consigli su metodi di prevenzione delle zecche, come l'uso di antiparassitari, controlli regolari per le zecche o repellenti per vettori come zanzare o flebotomi, a seconda della regione, e un promemoria per tornare l'anno prossimo a fare il test.
  • Sottolineate i benefici dello screening delle VBD, tra cui una diagnosi tempestiva e opzioni di trattamento efficaci. Evidenziate i risultati dello screening positivi, il che può motivare i proprietari a dare priorità a questo aspetto della salute dei loro animali.
  • Includete riferimenti ad altre risorse accessibili, come siti web affidabili, dove i proprietari di animali da compagnia possono trovare maggiori informazioni sulle malattie trasmesse da vettori e sulle opzioni di screening.
  • Personalizzate e adattate il materiale informativo in base alle esigenze e alle preoccupazioni specifiche dei proprietari di animali da compagnia nella vostra comunità locale, includendo informazioni specifiche per ogni regione, come già accennato in precedenza. Considerate la prevalenza della filariosi cardiopolmonare e dell'infezione da Leishmania e le attività all'aperto nella vostra regione che possono aumentare l'esposizione degli animali domestici a zanzare, flebotomi e/o zecche. Assicuratevi di indicare le specifiche necessarie per i prodotti di prevenzione per ciascuno dei vettori presenti nella regione.

Esempi di informazioni su VBD

Di seguito sono riportate alcune informazioni che potreste includere nel materiale educativo per i proprietari di animali da compagnia.

  • Informazioni generali: le malattie trasmesse da zecche possono includere babesiosi, ehrlichiosi e anaplasmosi. Queste malattie si manifestano quando le zecche infette mordono un cane e l'agente patogeno viene trasmesso all'animale. Condividete il sito esccap.org per avere informazioni aggiornate sulla prevalenza delle malattie nella vostra zona.
  • Segni clinici: i sintomi delle malattie trasmesse da vettori possono includere emorragia nasale, febbre, debolezza, zoppia e dolore alle articolazioni, mucose pallide e perdita di appetito. Tuttavia, a volte il cane può non mostrare alcun segno di malattia, motivo per cui è importante effettuare un test annuale.
  • Proteggete la vostra famiglia e il vostro animale domestico: nelle aree ad alta prevalenza o quando viaggiate, proteggete il vostro cane con farmaci preventivi contro la filariosi cardiopolmonare, flebotomi e zecche (disponibili presso il vostro veterinario).
  • Risultati e prossima visita:enfatizzate il fatto che il proprietario abbia portato il proprio animale per uno screening di routine e condividete i risultati. In caso di risultati negativi, ribadite il motivo per cui è importante continuare ad utilizzare farmaci preventivi e sottoporre l'animale a regolari esami del sangue. In caso di risultati positivi, spiegate cosa il proprietario dell'animale deve sapere sulla malattia e i possibili passi successivi.

Come il materiale informativo per i proprietari di animali da compagnia può aiutare

Le informazioni fornite ai proprietari di animali da compagnia svolgono un ruolo fondamentale nel sensibilizzare sull'importanza di sottoporre gli animali domestici a screening regolari per le malattie trasmesse da vettori. Fornendo informazioni chiare e concise e consigli pratici, il materiale informativo consente ai proprietari degli animali da compagnia di adottare misure proattive per proteggere la salute dei loro animali.

Attraverso l'educazione e la collaborazione tra i proprietari di animali domestici e noi veterinari, possiamo impegnarci per garantire il benessere dei nostri amati compagni di vita di fronte alle minacce delle malattie trasmesse da zecche.

Laura Sullivan
MRCVS

Laura Sullivan si è diplomata al Royal Veterinary College nel 2009 ed è un chirurgo veterinario esperto per piccoli animali. Nella pratica clinica ha ricoperto diversi ruoli, tra cui quello di veterinario associato, veterinario locum e direttore clinico. Oltre al suo lavoro clinico, l'imprenditrice Laura ha la missione di aiutare i professionisti veterinari e sanitari a diventare più sostenibili. Ha fondato "All Scrubbed Up Scrub Hats", una piccola impresa che crea cappelli da pulizia ecologici e riutilizzabili su misura per i professionisti veterinari, dentistici e sanitari del mondo. I punti di vista e le opinioni contenuti in questo articolo appartengono agli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di The Vetiverse o IDEXX.